Dottor Riccardo Minola

MEDICO ORTOPEDICO

specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione
delle patologie che possono colpire la spalla e il ginocchio.

ULTIMI VIDEO

PUNTATA 18
Curarsi con le sinergie

Il cibo non è solo nutrimento per il corpo, ma può diventare anche un potente alleato nella cura di sé. Alcuni alimenti, combinati in modo intelligente, possono amplificare i benefici per la nostra salute.
Mangiare in modo consapevole è un gesto d’amore verso se stessi.

PUNTATA 17
La Rivoluzione della Longevità (seconda parte)

Nella seconda parte del video, analizzeremo il ruolo cruciale dell’ortopedico nell’affrontare la sfida della longevità in aumento e nel garantire la salute e la funzionalità delle articolazioni per periodi prolungati

Le Voci dei Nostri Pazienti

Gentile Dottor Minola,
A seguito di due operazioni alla cuffia dei rotatori di entrambe le spalle perfettamente riuscite, vorrei ringraziarla della sua professionalità perdurata dal periodo precedente all’operazione al postoperatorio.
Premesso che vivo in un ambiente dove la velocità è tutto, compresi i tempi di recupero da infortunio, le sue raccomandazioni hanno snaturato il mio istinto di voler riacquistare le normali funzioni di ambe le spalle nel minor tempo possibile, permettendomi così di raggiungere una corretta guarigione.
In questi anni mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo ed i suoi limiti, al fine di non oltrepassarli, come è successo in passato a seguito di altri infortuni. La sua competenza non si limita solo all’ortopedia, ma al benessere complessivo del paziente. Ho trovato in lei un mentore su cui posso sempre contare.
Cordiali saluti,
Massimo Meregalli

Gentile Dottor Minola,
Mi rivolgo a Lei con profondo rispetto e gratitudine per l’eccezionale cura e dedizione che ha dimostrato nel seguirmi nel corso degli ultimi anni, durante il quale mi ha assistito attraverso diverse sfide fisiche e mentali legate alla mia pratica sportiva, considerando la mia specializzazione nell’atletica leggera, in particolare nel salto con l’asta.
Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento per il suo costante impegno nel mio percorso di recupero e nell’aiutarmi a raggiungere una migliore salute e benessere generale. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, in seguito a un problema alla spalla, non avrei mai immaginato quanto sarebbe stato significativo il suo contributo alla mia vita sportiva e al mio benessere complessivo.
La sua approfondita conoscenza e competenza medica hanno reso possibile non solo la risoluzione dei miei infortuni fisici, ma anche una profonda rivalutazione delle mie abitudini quotidiane, inclusa un’attenzione più mirata all’alimentazione, all’integrazione e al benessere mentale. Le sue consulenze non si sono limitate alla cura degli infortuni, ma hanno abbracciato un approccio olistico verso la mia salute, evidenziando l’importanza di una mente tranquilla e di un equilibrio emotivo per un atleta.
Insieme, abbiamo esplorato diverse cause dei miei infortuni, dalla frattura da stress alla tibia e i diversi edemi ossei al piede, riconoscendo che spesso non erano solo il risultato di sovrallenamento o traumi fisici, ma il prodotto di molteplici fattori interconnessi. La sua capacità di analisi e di individuazione delle cause profonde dei miei problemi fisici è stata fondamentale per il mio processo di guarigione e per il miglioramento delle mie prestazioni sportive nel tempo.
Vorrei anche sottolineare la sua apertura mentale e il suo costante impegno nel rimanere aggiornato sulle più recenti scoperte e metodologie nel campo della medicina dello sport. Nonostante la sua esperienza e il suo prestigio, ho sempre apprezzato il suo atteggiamento umile e il suo desiderio costante di migliorare e imparare di più.
In conclusione, Dottor Minola, vorrei ringraziarla di cuore per essere molto più di un medico per me. Lei è un mentore prezioso, una guida sicura e un sostenitore instancabile nel mio percorso atletico. Mi sento tranquilla sapendo che, nel caso in cui dovessi ancora aver bisogno del suo prezioso supporto in futuro, insieme troveremo una soluzione a qualsiasi sfida, come abbiamo fatto fino ad ora. La sua presenza accanto a me mi dà fiducia e speranza per il futuro.

Con stima e riconoscenza,
Arianna Peroni 

Giovane con canestra di frutta - Caravaggio
"Giovane con canestra di frutta" - Caravaggio

Bisogna avere il quadro di insieme per lavorare sulle sinergie, come accade nel mondo dello sport.